Don Corlimone
Il mondo delle slot online sta subendo la stessa aria di saturazione che purtroppo colpisce molte realtà digitali: esiste già tutto, tutto è stato sfruttato ed è difficile trovare idee originali. Per questo motivo quando una casa di sviluppo, come la Capecod in questo caso, propone qualcosa di alternativo è un piacere parlarne e dedicarle una recensione approfondita.
Dove si trova l’originalità nella slot Don Corlimone? Il titolo risponde da solo a questa domanda: la Capecod ha unito il tema della frutta, onnipresente nel mondo delle slot, con quello delle famiglie malavitose e della leggendaria figura di Don Corleone. Il risultato? Una slot unica nel suo genere che andremo ad analizzare nel dettaglio durante questa recensione.
Don Corlimone: l’analisi visiva
Come è lecito aspettarsi di una slot che si fa fregio di un tema così particolare, all’interno della griglia di gioco troviamo una forte attenzione ai dettagli e alla qualità visiva dei simboli. La maggior parte di questi, godono di una rivisitazione in chiave fruttifera dei personaggi malavitosa o degli elementi che comunque fanno parte di questo mondo.
Sarà quindi necessario un po’ di tempo per impratichirsi di tutti i simboli diversi, come capita purtroppo quando si dedica molta attenzione alla loro personalizzazione: paradossalmente è molto più intuitivo avere una slot con 4 simboli particolari e gli altri 4 rappresentati dalle classiche carte da gioco (A, K…).
Naturalmente questo è un problema solo temporaneo: con un po’ di pazienza lo stile grafico ricompenserà gli sforzi del giocatore che potrà così godersi una slot molto piacevole da un punto di vista visivo.
Per quanto riguarda la musica, il comparto sonoro di Don Corlimone offre una musica accattivante e ritmata che non viene mai interrotta neanche durante il gioco stesso, per questo motivo alcuni giocatori potrebbero scegliere di disattivarla per non stancarsi troppo.
Don Corlimone: meccaniche di gioco
La Capecod non si allontana mai troppo dal suo RTP standard di 95%, una sicurezza su cui ormai possiamo contare. Don Corlimone, come la maggior parte dei titoli di questa compagnia, sfrutta un meccanismo 5*3 mostrando quindici simboli a ogni giocata.
Lungo le venticinque linee di vincita, un valore abbastanza alto secondo gli standard di questa compagnia, si vanno a disporre le varie combinazioni. Tra i simboli da tenere d’occhio troviamo sicuramente il classico simbolo Wild che sostituisce tutti gli altri e il simbolo Scatter che dà accesso ai giri gratuiti.
Quest’ultimo è rappresentato da un frutto dietro le sbarre di una gabbia e permette di ottenere un numero variabile di giri gratuiti in base a quanti simboli Scatter troveremo in una singola giocata. Tre simboli conferiscono 5 giri gratuiti, per salire a 10 con quattro simboli e arrivare a 20 con cinque gabbie contemporaneamente.
Troviamo anche un simbolo Bonus, il pomodoro deceduto, che permette di accedere alla modalità speciale corrispondente.
Slot simili a Don Corlimone
Dato che Don Corlimone unisce due tematiche molto lontane tra di loro, non è facile suggerire delle slot che possano essere considerate simili dai giocatori. Da una parte troviamo le slot a tema fruttifero, come Super Duper Cherry della Gamomat, dall’altra quelle a tema malavitosi come Catfather della Pragmatic Play che più di altre si avvicina a Don Corlimone.