Monopoly: Utility Trails
Il gioco Monopoli è conosciuto pressoché in tutto il mondo. Commercializzato a partire dagli anni ’30, nei vari decenni si sono susseguite diverse edizioni, alcune speciali legate a partnership come ad esempio la Disney. La mascotte di Monopoli è Rich Uncle Pennybags, un uomo di mezza età che indossa un abito elegante e un cilindro. Il gioco è semplice. C’è un tabellone suddiviso in 40 caselle-terreni che vengono assegnate ai partecipanti e su cui è possibile costruire case e alberghi. Ogni giocatore tira dei dadi e avanza di casella in casella, quando finisce sulla proprietà di un altro partecipante dovrà pagare un importo al proprietario. Non tutte le caselle sono proprietà, ci sono anche le stazioni e due società, quella elettrica e quella idrica. Monopoly: Utility Trails è ispirato proprio a quest’ultime.
La grafica ha uno stile Steampunk, con tubi, rubinetti e lampadine a resistenza. Ai lati della griglia ci sono due contatori, uno per l’elettricità e l’altro per l’acqua.
Sulla destra c’è il tasto per le impostazioni, quello per i giri automatici e lo Start. A sinistra invece c’è una caldaia che serve a indicare le combinazioni vincenti durante un unico Spin.
Caratteristiche della slot
La griglia è molto grande, con 8 rulli e 7 linee. Il sistema di gioco è a cascata, per cui ogni volta che si ha una combinazione vincente i simboli esplodono e scompaiono, lasciando liberi degli slot che verranno riempiti da nuovi simboli adiacenti in orizzontale o in verticale. Si vince con un minimo di 5 simboli e un massimo di 56. La puntata va da 0,20 € a 4 €.
Il ritorno teorico al giocatore (RTP) è pari al 96,61%.
Simboli e funzionalità
Uno degli aspetti che maggiormente ci sono piaciuti di Monopoly: Utility Trails, è il sistema di gioco, che prevede numerosi bonus e funzioni speciali.
I simboli che pagano meno sono le pietre preziose, mentre molto più remunerativi sono il cilindro, la nave, il cane e l’auto.
Abbiamo 4 Wild: Lampadina, rubinetto, carrozza e locomotiva d’oro, tutti con la scritta Wild. Essi sostituiscono tutti i simboli eccetto la lampadina e il rubinetto (dorati e senza la scritta Wild).
Se i simboli Wild non portano ad una vincita, essi rimangono fissi sul tabellone sino alla prima combinazione buona.
Quando a due estremità di un gruppo di simboli compaiono due locomotive dorate, si attiva la funzione Binario e tutti i simboli diventano vagoni.
Con quattro locomotive dorate a formare un quadrato, allora tutti i simboli all’interno si trasformano in vagoni.
Se un Jolly vagone rimane sul tabellone dopo una cascata, allora si trasformerà in Jolly dorato.
Durante gli Spin, può accadere che appaia la carta Probabilità 3×3 a cui è legato un moltiplicatore compreso tra 5x e 1.000x.
Ogni volta che compare il simbolo rubinetto dell’acqua dorato, allora il livello dell’acqua nella colonnina accanto alla griglia salirà di una tacca. Riempiendola, si attiverà la funzione Acqua Potabile: tutti i gruppi vincenti di simboli vengono bloccati sul tabellone e gli altri verranno rimossi. Dai rubinetti sopra la griglia verrà rilasciata acqua che potenzierà i simboli presenti.
Quando compare il simbolo della lampadina, verrà aggiunta una tacca al contatore sulla destra. Al raggiungimento della soglia, si attiverà il gioco Società Elettrica. In questo caso verranno assegnati 3 giri gratuiti durante i quali i simboli saranno sostituiti da carte proprietà, tessere colorate e carte chance che aumenteranno le nostre vincite.
Se si riesce a riempire il tabellone di Jolly, allora si vincerà il Jackpot «Giù dai Binari».